About
Sempre in ascolto di nuove sfideRaffaele Barletta inizia la storia di Barletta Costruzioni negli anni Cinquanta, l’era della ricostruzione e del boom demografico ed economico. A Barletta Costruzioni si devono molte delle opere di edilizia civile della Capitale e del suo hinterland. Soprattutto nella città di Latina, l’azienda ha radicato parte della propria storia costruendo nel corso degli anni 2.700 appartamenti. Con l’espansione del mercato e i sempre minori spazi edificabili, la vera sfida è stata l’innovazione. Questo ha portato il gruppo a investire e puntare sulle città di nuova generazione. A partire dagli anni Ottanta, con il secondo boom economico, Barletta Costruzioni ha continuato la sua espansione con la realizzazione di due importanti complessi turistico-residenziali del centro Italia, a consegnare oltre 6.000 appartamenti, a realizzare scuole, chiese, asili e infrastrutture successivamente donate ad enti pubblici e religiosi e a espandersi con progetti residenziali, commerciali e alberghieri all’insegna dell’innovazione, della sostenibilità e dell’incremento della qualità della vita.

PAOLO BARLETTA | CEO
IL FUTURO È DI TUTTI
Paolo Barletta è un imprenditore, investitore e filantropo. Negli ultimi 10 anni ha lanciato con successo diverse società in molteplici settori: immobiliare, tecnologia, moda, cinema, green. Ad oggi, è Amministratore Delegato del Gruppo Barletta, leader del settore delle costruzioni in Italia. Cresciuto in una famiglia di costruttori, è stato coinvolto fin da subito nel business lavorando in Italia e negli Emirati.
Prima di assumere la guida del Gruppo Barletta diventa il più giovane assistente del CEO di FaceOff, gestendo operazioni finanziarie rilevanti. In seguito, selezionato per avviare una nuova boutique finanziaria, l’Anthilia Capital Partners SGR, raccoglie oltre 80 milioni di euro nel periodo 2008/2010. Nel 2010 diventa Chief Advisor della Direzione Finanza & Sviluppo del Gruppo Barletta e, da lì a poco, Chief Executive Officer. Guida l’azienda negli anni più difficili del mercato ma, nonostante la crisi, l’azienda cresce del 25% l’anno, aumentando il NAV di oltre 60 milioni passando da 48 a 250 dipendenti.
Ad oggi, la società ha quattro aree di business principali e una pipeline nel mercato immobiliare di oltre 600 milioni di euro (2016-2021). Paolo ha diversificato gli investimenti nei settori della tecnologia, della moda e del cinema, fondando inoltre Alchimia Spa, la società d’investimenti dedicata al mondo Venture Capital. Filantropo, ha dato vita al Myllennium Award – Premio Raffaele Barletta, l’iniziativa che premia i giovani talenti italiani under 30 che si distinguono nell’imprenditoria, nel giornalismo, nella letteratura, nell’architettura e nel cinema. Paolo, non da ultimo, è il principale donatore dell’organizzazione Kukua, schierata nella lotta all’analfabetismo nel mondo.